Amira è un’azienda di riferimento nel settore della gestione e del controllo della contaminazione. Con sede in Italia, l’azienda produce e distribuisce strumenti all’avanguardia per il monitoraggio particellare e microbiologico nei settori life science, farmaceutico, elettronico, universitario.

Fondata nel 2003, Amira collabora con partner internazionali leader di settore per offrire le migliori soluzioni possibili nel monitoraggio, contenimento e controllo della contaminazione.

Dal 2013 Amira produce Bioreset, la linea di generatori per la biodecontaminazione VPHP, avvalendosi di una rete di esperti distributori per la commercializzazione a livello mondiale.

Nel 2019 Amira ha inaugurato Amira ToTech, uno spazio fondato su un concept innovativo, che include aree a contaminazione controllata di classe A/B, a disposizione di aziende, atenei, istituzioni scientifiche e di tutti coloro che necessitano di servizi unici e d’eccellenza. Ideato e realizzato per offrire formazione, consulenza e laboratori di primissimo livello grazie alla sua esclusiva dotazione di strutture e tecnologie d’avanguardia, ToTech ospita anche le aree R&D e il nuovo reparto produttivo.

Ai sensi dell’art. 1, c. 125, L.124/2017, si segnalano gli importi ricevuti o incassati per sovvenzioni, contributi e vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti ad esse collegati.

ANNOSOGGETTO EROGANTEIMPORTODATA INCASSOCAUSALE ATTRIBUZIONE
2020
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
€ 1.671,9915.06.2022QUOTA CONTRIBUTO NUOVA SABATINI
2020MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO€ 3.343,9813.07.2020QUOTA CONTRIBUTO NUOVA SABATINI
2021MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO€ 3.343,9820.01.2021 QUOTA CONTRIBUTO NUOVA SABATINI
2021MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO€ 3.343,9820.01.2021 QUOTA CONTRIBUTO NUOVA SABATINI
2021MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO€ 3.343,9829.09.2021 QUOTA CONTRIBUTO NUOVA SABATINI

Per quanto concerne gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’articolo 52 della legge 24 dicembre 2012 n.234 si rimanda all’informativa presente nel predetto Registro pubblico.

MISSION.

Essere gli esperti nel controllo e nella riduzione della micro-contaminazione nei settori Life Science e Material Science, proponendo soluzioni e servizi personalizzati in grado di anticipare e soddisfare le esigenze dei clienti.